Scopri i monumenti, i borghi edi castelli della provincia di Caserta sul nuovo sito https://www.solocaserta.it/monumenti/
Dopo tanti anni di blog solocaserta diventa un sito vero e proprio! Scopri i monumenti, i borghi, i castelli della provincia di Caserta sul nuovo sito https://www.solocaserta.it/monumenti/
Pubblicato da
Solo Caserta
Roccaforte in epoca normanna e luogo pasoliniano in età contemporanea: il castello di Casertavecchia tra storia e leggenda.
Percorrendo le antiche strade di “Casa hirta” , l’attuale borgo di Casertavecchia posto a circa 400 metri sul livello del mare, è possibile ancora oggi ammirare in tutto il suo fascino quello che, a livello urbanistico e architettonico, rappresenta il simbolo indiscusso della medievalità: il castello di Casertavecchia.
Pubblicato da
Solo Caserta
Etichette:
Caserta,
Casertavecchia
Uno svago “reale”: La Reggia di Carditello
A circa 4 km dalla località di S. Tammaro, a metà strada tra Napoli e Caserta, è possibile ammirare un elegantissimo e imponente complesso architettonico del nostro passato storico e artistico, ovvero la Reggia di Carditello.
Pubblicato da
Solo Caserta
Etichette:
San Tammaro
Segno di un’antica civiltà tra storia e spettacolo: Teatro romano di Sessa Aurunca…
Il teatro romano di Sessa Aurunca rappresenta uno degli edifici pubblici di età romana più imponenti scoperti nella provincia di caserta, ricca di tracce che testimoniano il passaggio di importanti civiltà nel nostro bellissimo territorio.
Pubblicato da
Solo Caserta
Etichette:
Sessa Aurunca
EMBLEMA DEL “PASSAGGIO “ DI FEDERICO II DI SVEVIA A CAPUA: La Porta delle due Torri.
La Porta di Capua, detta anche Porta delle due Torri, rientra tra le vaste opere architettoniche volute dall’imperatore Federico II di Svevia, sovrano passato alla storia con l’appellativo di “Stupor Mondi”( meraviglia del mondo).
Pubblicato da
Solo Caserta
Etichette:
Capua
Iscriviti a:
Post (Atom)